Ho passato alcuni giorni nella provincia autonoma di Trento insieme al candidato presidente Alex Marini, i candidati della sua lista e tutto il gruppo territoriale.
Sono stati giorni intensi di lavoro in vista delle elezioni del 22 ottobre dove Alex Marini, già consigliere, si presenta con una squadra di spessore pronta a governare La Provincia autonoma di Trento, con una visione chiara a differenza degli altri candidati presidenti che continuano con politiche vecchie, inefficaci.
Ci siamo confrontati con tantissimi cittadini soprattutto sulla grave questione dell’inceneritore.
Un NO deciso all’inceneritore è una giusta scelta in linea con le politiche europee che prediligono la via dell’economia circolare.
Il nostro paese può godere di un know-how unico per quanto riguarda l’economia circolare, così facendo implementeremo la formazione di nuove imprese e posti di lavoro tutelando l’ambiente.
Anche nella provincia autonoma di Trento ci sono imprese che sono considerate fiori all’occhiello in questo ambito e vanno rese competitive a livello internazionale
Abbiamo presenziato ai banchetti per informare i cittadini della lista e del progetto del MoVimento 5 Stelle, è stata anche un’occasione per raccogliere le firme per il salario minimo.
Anche questa è una giusta battaglia di dignità che stiamo portando avanti già dalla scorsa legislatura.
La Provincia autonoma di Trento merita di avere finalmente un vero cambiamento con una persona come Alex Marini e tutto il gruppo a suo sostegno.
Alex ha dimostrato, nella scorsa legislatura, di saper portare avanti le istanze dei cittadini, delle associazioni di imprenditori e le vere necessità che hanno i residenti del territorio.
Non a caso è stato il consigliere che ha depositando più atti rispetto a tutti gli altri.
Ha dimostrato di lavorare nell’interesse del suo territorio pensando al futuro, alla tutela ambientale senza scordarsi delle imprese e dei lavoratori.
Forza Trento!!! Alex Marini