Skip to main content
dirittimovimento 5 stelleTreniUncategorized

Trento: bypass ferroviario ostaggio dell’amministrazione provinciale

By Settembre 8, 2023Ottobre 10th, 2023No Comments
Ancora una volta, l’inerzia delle amministrazioni di centrodestra rischia di paralizzare la realizzazione delle infrastrutture per il territorio.
Come noto, l’area di Trento nord è affetta da diverse criticità ambientali che rendono necessari maggiori controlli affinché la realizzazione del bypass ferroviario avvenga nella massima sicurezza per la salute dei cittadini ed entro il termine del 2026 previsto dal #PNRR.
Il rischio imperdonabile sarebbe quello di mettere a rischio il benessere degli abitanti perdendo, oltretutto, i fondi provenienti dall’Europa.
Ribadiamo che le opere pubbliche possono e devono convivere con l’assoluta garanzia per la salute dei cittadini.
L’amministrazione provinciale, invece, sta tentando in tutti i modi di fare passare un messaggio pericoloso che presuppone la scelta tra l’effettuazione di maggiori controlli e la prosecuzione del cantiere, contrapponendo artificiosamente il diritto alla salute dei cittadini all’interesse pubblico per la realizzazione di un’opera infrastrutturale.
La posizione del Movimento 5 Stelle è sempre stata chiara: salute, sicurezza e opere pubbliche devono andare di pari passo.
Considerato poi, che l’area del cantiere del bypass ferroviario è sotto sequestro per potenziale disastro ambientale, appare evidente come sia necessario procedere con assoluta cautela per non mettere a rischio la vita di chi abita nei pressi dei lavori.
Con una richiesta di informativa del Consigliere provinciale Alex Marini sottoscritta da altri esponenti di minoranza, abbiamo ribadito il fatto che proprio i controlli rappresentano la migliore garanzia per il corretto completamento dell’opera, entro i termini previsti e con un impatto minimo sul contesto urbano circostante.
La risposta della destra è stata di non fornire le spiegazioni e i dati richiesti, adducendo a giustificazione il fatto che siamo in pre-scadenza di legislatura e quindi in regime di par condicio. Ovvero, ci sono le elezioni e non è opportuno far sapere ai cittadini quanto poco importi della loro salute a chi comanda in Piazza Dante.
Come #M5S faremo sempre tutto il possibile per difendere i nostri concittadini. A tal proposito ci auguriamo che l’amministrazione provinciale di Trento rinsavisca e faccia il suo dovere per tutelare la salute della cittadinanza, evitando di seguire il poco virtuoso esempio del Governo nazionale la cui azione ha già costretto a tagli al PNRR per oltre 16 miliardi di euro di opere infrastrutturali.
Diversamente, provvederemo con ulteriori iniziative a richiamare queste persone ai loro impegni.