This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
-
Inceneritori come “danno significativo” all’ambiente e alle persone
Nelle linee guida del PNRR é chiaramente scritto che non sono contemplati impianti di incenerimento per la gestione dei rifiuti in quanto producono CO2 e dunque fanno un danno all’ambiente e a…
marzo 1, 2021 -
Oggi nasce ufficialmente il ministero della Transizione Ecologica
Una rivoluzione copernicana voluta dal Movimento 5 Stelle per affrontare le prossime sfide, tanto a livello nazionale quanto a livello europeo e mondiale. Il Ministero ora avrà una struttura più complessa e…
febbraio 27, 2021 -
Ambiente, senza cura persone ed ecosistemi naturali e biodiversità non è vera ripresa
Per il MoVimento 5 Stelle è naturale e scontato far proprio l’appello lanciato oggi da papa Francesco ad abbandonare la cultura dello scarto e ad affrontare con decisione la crisi ecologica e…
febbraio 8, 2021 -
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
“La violenza contro le donne è una delle violazioni dei diritti umani più frequenti in tutto il mondo. Purtroppo, ad oggi è ancora la violenza meno denunciata a…
novembre 25, 2020 -
Ospedali chiusi Narni e Amelia, diritto alla salute negato ai cittadini? Interrogazione al Ministro Speranza
Gli ospedali di Narni e Amelia declassati in Rsa e di fatto chiusi dall’oggi al domani, senza nemmeno una comunicazione ai cittadini dalla Regione e dall’assessorato alla Sanità. Via le sale operatorie…
novembre 11, 2020 -
Rifiuti, Umbria punti ad essere una regione plastic free
Ridurre il consumo di plastica e puntare ad un’economia circolare con il massimo recupero dei rifiuti, seguendo le direttive Ue per limitare l’inquinamento. “E’ in questa direzione che il Governo sta lavorando…
settembre 20, 2020 -
Personale dei musei penalizzati: la mia interrogazione ai ministri
Mai come oggi, valorizzare la cultura del nostro Paese, e il mondo che in essa lavora, può rappresentare un volano per il territorio, con un ritorno anche in termini di sviluppo socio-economico…
settembre 8, 2020 -
Scuola e istruzione, il mio intervento in aula
Il mio intervento in aula sulla discussione sul tema scuola e istruzione. “Onorevoli colleghi, In questi giorni si è accesa la discussione sul tema scuola e istruzione. Ogni rappresentante politico del…
settembre 2, 2020 -
Visita alla casa famiglia in co-housing a Nocera Umbra
In molti mi avete chiesto come stanno gli ospiti della casa famiglia per anziani in co-housing a Nocera Umbra così, prima della pausa estiva, sono passata a salutarli. È stato bello constatare…
agosto 13, 2020 -
Dl semplificazione, valutate e accolte le proposte delle associazioni
Nel parere, si legge in una nota del gruppo M5S della Commissione, sono state inserite numerose osservazioni per il Governo, in materia di consumo del suolo, decarbonizzazione, efficientamento energetico, edilizia e bonifiche.…
agosto 12, 2020
Articoli recenti
- Rafforzare le politiche contro la violenza sulle donne è una priorità
- Pari opportunità: donne sono le più colpite dalla pandemia, anche infortuni sul lavoro in aumento
- Inceneritori come “danno significativo” all’ambiente e alle persone
- Pari opportunità, grazie a codice rosso donne ora trovano coraggio di denunciare
- Uniti per i diritti delle donne