Skip to main content

Riciclo, riuso, risparmio, ecologia: sono tra i principi che hanno spinto il Movimento 5 Stelle a portare avanti una battaglia in Parlamento per l’introduzione di quella che già in molti Paesi è una buona pratica: l’emendamento per l’introduzione del sistema di deposito cauzionale, al quale abbiamo lavorato insieme al collega Aldo Penna, e oggi inserito nel decreto Semplificazioni, è diventato legge dello Stato. Come ho ribadito ieri a Montecitorio durante il convegno “Il Sistema di deposito cauzionale – Allineare l’Italia alle esperienze europee per massimizzare la circolarità delle risorse
il sistema di vuoto a rendere, oltre ad incentivare un’economia virtuosa, rappresenta anche l’opportunità di creazione di posti di lavoro.
La Svezia e la Lituania che hanno adottato questo strumento testimoniano come, in circa un anno, si possa arrivare ad oltre il 90% di recupero di imballaggi da bevande in vetro, plastica e alluminio. Risparmi, inoltre, anche sulle materie prime, sul consumo di energie e diminuzione di emissioni di Co2.
Auspico che il ministero della Transizione ecologica affinché emani, in tempi rapidi, il decreto attuativo, cosi da rendere operativo questo strumento, passando dalla teoria alla pratica.

Per ulteriori informazioni https://www.emmapavanelli.it/emmapavanelli.it/www.buonrendere.it/