Ridurre il consumo di plastica e puntare ad un’economia circolare con il massimo recupero dei rifiuti, seguendo le direttive Ue per limitare l’inquinamento.
“E’ in questa direzione che il Governo sta lavorando e verso cui dovrebbe andare anche l’Umbria. Infatti, con grande soddisfazione all’articolo 22 della legge di delegazione europea, che detta i principi per l’attuazione della direttiva (Ue) 2019/904, è stata inserita una norma fortemente voluta dal Movimento che ha l’obiettivo di prevenire e ridurre l’impatto sull’ambiente di determinate tipologie di plastica. Come ad esempio la limitazione dell’uso di palloncini e dei bicchieri di plastica, insieme al divieto entro il 2021 di posate, piatti e cannucce.
Anche l’Umbria, seguendo le direttive europee, dovrebbe applicare politiche più “green” per promuovere la riduzione dei rifiuti, la raccolta differenziata spinta, il riuso, grazie a dei centri di raccolta diffusi nei vari comuni umbri e puntare alla riduzione dell’utilizzo di plastica monouso.
Panoramica privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.