Non è la prima volta che le opposizioni ci parlano di fantomatiche emergenze rifiuti, rifilando, come sempre, la costante e continua minestra riscaldata della soluzione degli inceneritori. In un momento storico particolare come questo, in cui si chiede a tutti di essere responsabili, si pensa a gettare benzina sul fuoco dimostrando di non conoscere la materia di cui si sta parlando. Eppure basterebbe leggere, non necessariamente studiare, il codice dell’ambiente. Ed è proprio sull’applicazione dell’articolo 191 del codice che Ministero dell’ambiente, Ispra e Arpa regionali hanno predisposto un piano per intervenire in caso di difficoltà, elaborando un documento che tiene conto delle linee di indirizzo in materia fornite dall’Istituto Superiore di Sanità. Questo a dimostrazione che dietro le nostre spalle c’è gente che lavora sempre con grande spirito di abnegazione per il bene dei cittadini. Nel frattempo, le commissioni portano avanti il proprio lavoro in ogni forma possibile nel rispetto della carica che si ricopre. Questo non è il tempo delle polemiche, spiace constatare che purtroppo non tutti hanno ben chiaro questo concetto”.
Panoramica privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.