“Un milione e 684 mila euro per le ciclovie urbane umbre, un passo avanti verso il futuro green, e un aiuto per la mobilità sostenibile al tempo del Covid”. Lo ha riferito la senatrice umbra Emma Pavanelli, membro della commissione Ambiente in Senato. Il provvedimento, in linea con il Decreto Rilancio che introduce gli incentivi per l’acquisto di biciclette e monopattini e prevede alcune modifiche al Codice della Strada attuate anche a mitigazione dei rischi legati all’emergenza da Covid-19, attribuisce le risorse ai comuni e alle città metropolitane in base alla popolazione residente.
“Un nuovo impegno del M5S – aggiunge la senatrice – che fornisce veri e propri strumenti operativi direttamente agli enti locali da destinare alla progettazione e realizzazione di ciclovie urbane e altri interventi per la sicurezza della circolazione ciclistica dei cittadini umbri. Infatti, la possibilità di aumentare l’offerta di ciclovie, oltre che attutire i problemi di affollamento di un trasporto pubblico ai tempi del Covid-19, ridurrebbe l’impatto che avrà il traffico privato, soprattutto con l’inizio delle scuole a settembre, portando l’Umbria più vicina a quel futuro green sostenuto fermamente dall’Unione Europea e che tutela il territorio e il patrimonio paesaggistico e culturale.
Auspico che i sindaci dei Comuni umbri – conclude Pavanelli – lavorino in questa direzione per implementarne l’offerta anche in chiave turistica, come potrebbe essere la realizzazione di piste ciclabili che colleghino le città d’arte e dai suggestivi paesaggi e su cui la nostra regione è ancora molto indietro”.