“Pedalare per andare al lavoro e per gli altri spostamenti, è la soluzione raccomandata dall’organizzazione mondiale della sanità durante l’emergenza da coronavirus. In particolare, spostarsi in bicicletta, a piedi o in monopattino, garantisce il distanziamento sociale e, allo stesso tempo, permette alle persone di svolgere attività fisica.
In quest’ottica la Ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli per la Fase 2 ha annunciato importanti novità in tema di mobilità.
Una rivoluzione della mobilità che per l’Umbria è un’occasione da prendere al volo, anche in quelli meno pianeggianti grazie all’utilizzo di biciclette a pedalata assistita.
I sindaci devono adoperarsi in questa direzione per la realizzazione, dove possibile, di corsie ciclabili in sicurezza e percorsi pedonali più larghi per migliorare la mobilità. Soluzione efficace ed efficiente per combattere l’inquinamento, l’inattività fisica e le corsie preferenziali per autobus con orari stabili per le reali necessità dell’utenza. Questo sarà necessario, in particolar modo, per in vista delle apertura delle scuole. La fase 2 non deve prendere alla sprovvista l’Umbria e i suoi cittadini”.