“La riduzione dei rifiuti deve continuare a essere la pietra miliare di ogni ragionamento possibile. Il Politecnico di Torino stima che occorreranno circa un miliardo di mascherine al mese, questo vuol dire che dobbiamo iniziare seriamente a ragionare sul fatto che questi dispositivi, una terminati il proprio ciclo di vita, possano essere dispersi nell’ambiente. Concordo con il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa che bisogna aprire un tavolo permanente per il monitoraggio del flusso dei rifiuti indifferenziati e differenziati sanitari sia oggi una necessità, ancor più di prima. Occorrono nuove linee guida prima che si manifestino situazioni incresciose e impattanti per i nostri territori. L’utilizzo di mascherine riutilizzabili e lavabili è sicuramente una prima buona base di ragionamento per far sì che arrivino meno rifiuti nei nostri impianti”.
Così in una nota la senatrice M5S in Commissione Ambiente, Emma Pavanelli.
Panoramica privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.