“I dati Inail inerenti gli infortuni sul lavoro, con riferimento al 2020, ci dicono che rispetto alla diminuzione del 13,6% dovuta alla pandemia, quelli ai danni delle donne registrano invece un aumento. Sono circa 554.340 gli incidenti sul lavoro che riguardano le donne, di cui 1270 denunce di infortunio con esito mortale: quasi il 16,6% in più rispetto al 2019 e quest’ultime dovute in buona parte a causa dell’infezione da Covid-19, come ha sottolineato anche la vicepresidente della Camera dei deputati Maria Edera Spadoni”. Lo dichiarano le parlamentari e i parlamentari del Movimento 5 Stelle, componenti del gruppo Pari opportunità.
“Le donne sono le più colpite dalla pandemia, perché nel difficile anno del Covid sono aumentati i femminicidi e la disoccupazione femminile, visto che su 101 mila persone che hanno perso il posto di lavoro 99 mila sono donne. E’ fondamentale ormai mettere in campo delle politiche celeri e mirate, per incentivare l’occupazione femminile con pari diritti salariali, al fine di realizzare delle concrete pari opportunità in grado di rilanciare seriamente l’economia del Paese”, concludono.
Panoramica privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.