Skip to main content

A seguito della gravissima narrazione comparsa stamane sulle prime pagine dei più importanti quotidiani locali e nazionali in merito all’inchiesta antimafia “Infectio” condotta nella giornata di ieri, il Movimento Cinque Stelle intende esprimere una posizione inequivocabile, di estremo rigore e fermezza.

Dopo aver prontamente informato e coinvolto il presidente della Commissione parlamentare antimafia, Sen. Nicola Morra, i portavoce umbri di ogni livello istituzionale hanno inviato una richiesta al Prefetto di Perugia per l’attivazione delle procedure ispettive d’indagine per accertare ogni possibile infiltrazione della criminalità organizzata.

È dovere delle Istituzioni tutte reagire in maniera compatta e avversa creando un clima di ostilità sociale alla criminalità organizzata e promuovendo la cultura dell’antimafia, con fatti e azioni concrete.

Rimaniamo basiti di fronte al silenzio della Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e della timida presa di posizione del Sindaco Andrea Romizi. Ad un giorno di distanza dall’operazione, auspichiamo che con urgenza e celerità in rappresentanza della comunità tutta le più importanti istituzioni della nostra regione prendano una posizione forte, decisa, chiara e inequivocabile sui fatti di ieri.

Sen. Emma Pavanelli – M5S Senato della Repubblica

On. Tiziana Ciprini, On. Filippo Gallinella – M5S Camera dei deputati

Thomas De Luca – M5S Umbria

Francesca Tizi – M5S Perugia

Federico Pasculli, Valentina Pococacio, Comunardo Tobia, Luca Simonetti, Claudio Fiorelli – M5S Terni

Fabrizio Leggio – M5S Assisi

Mario Ripepi – M5S Corciano

Rodolfo Rughi, Mauro Salciarini – M5S Gubbio

Gianfranco Chieruzzi, Romano Banella – M5S Amelia

Laura Servi – M5S Bastia

Stefania Troiani – M5S Gualdo Tadino

Luca Tramini – M5S Narni

Luca Sargentini – Piegaro M5S