Umbria verde, ma non troppo. Dallo studio di Openpolis in merito agli investimenti dei comuni italiani nella tutela dell’ambiente 2019, emerge un dato preoccupante. I comuni umbri sono quelli che investono meno risorse nella valorizzazione dell’ambiente (14,67 euro pro capite spesi in media dagli enti), ben di sotto la media nazionale (26,13).
Nei bilanci comunali dedicati alle spese, infatti, c’è la possibilità di investire in attività collegate all’ambiente naturale, compresa la manutenzione e la tutela del verde urbano, i finanziamenti a sostegno delle associazioni che operano per l’ambiente, piani e programmi per l’educazione ambientale, la valutazione di impatto ambientali. Perugia, ad esempio, spende 13,98 euro della spesa pro capite, Terni addirittura 12 euro.
L’augurio è che grazie ai fondi già arrivati, come il Rigenera Italia in aiuto dei comuni, il fondo Kyoto e i prossimi finanziamenti che arriveranno con il Next Generation Eu, l’Umbria inizi seriamente a fare politiche per la tutela dell’ambiente.