“Gli ampliamenti della discarica, i conferimenti di rifiuti anche da fuori regione, gli episodi di fuoriuscita di percolato, hanno portato alla deliberazione n. 94 del 28/06/2016 dell’Assemblea Regionale dell’Umbria affinché si facessero indagini, anche con uso del georadar, sulla presenza o meno di rifiuti pericolosi ed inquinanti nella discarica Le Crete ad Orvieto. Deliberazione a cui, a distanza di 4 anni, non è stata data ancora attuazione da parte della giunta regionale precedente ed attuale”.
Lo ha riferito la senatrice umbra del M5s Emma Pavanelli.
“Pertanto, nell’interesse prevalente di salvaguardare la salute dei cittadini, tutelare l’ambiente e l’economia locale considerando che la zona di pregio dal punto di vista agroalimentare, ho depositato una interrogazione al Ministro dell’Ambiente per sollecitare l’attuazione dei controlli sull’eventuale presenza di rifiuti pericolosi e di valutare, inoltre, se sia necessario un parere di compatibilità ambientale sull’ampliamento del secondo calanco della discarica, controllando anche il rigoroso rispetto dei limiti di ampliamento concessi dalla Regione a luglio 2018.
Inoltre ho chiesto al Ministro la possibilità di effettuare, con la collaborazione dei Carabinieri del Noe, appostamenti, diurni e notturni, per controllare eventuali conferimenti di rifiuti illegali nella discarica”.