Skip to main content

Nel cosiddetto “decreto ponti” – in attuazione del Dl Agosto – il Governo Conte ha previsto un primo stanziamento di 600 milioni di euro per la messa in sicurezza di ponti e viadotti e per la realizzazione di nuove opere in sostituzione di quelle che presentano problemi strutturali, di cui 4 milioni assegnati all’Umbria. Fondi che consentiranno agli enti locali territoriali di intervenire sia per la manutenzione che per edificarne dei nuovi.

Si tratta di finanziamenti che si aggiungono a quelli già previsti da due precedenti decreti (DM n. 123 e n. 224 per 4,2 miliardi) destinati ad interventi di riparazione delle strade provinciali. Nel periodo 2019 – 2024 il Governo ha quindi assegnato per la manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della rete viaria e dei ponti dell’Umbria un finanziamento di 29,4 milioni di euro. Ora la palla passa agli enti territoriali che dovranno presentare al Ministero i programmi di intervento secondo una specifica tempistica. Grazie a questo provvedimento – ha concluso la senatrice – si potrà fornire un importante impulso alla messa in sicurezza dell’infrastruttura viaria a beneficio dell’incolumità di tutti i cittadini che la percorrono quotidianamente.