L’inaugurazione del Bosco della Memoria dedicato alle vittime del Covid -19 di Bergamo è un evento che ritengo molto importante e doveroso dopo quest’anno di sofferenza. Le immagini di oggi mi danno ancora più fiducia per portare avanti il lavoro sull’istituzione di questi “luoghi sacri”. Proprio poche settimane fa ho depositato un disegno di legge per istituire i Boschi della Memoria, ovvero, aree verdi in cui vengono piantati alberi per onorare le vittime della pandemia ma anche per ricordare l’eccezionale lavoro svolto in mesi dal personale sanitario. Inoltre questi boschi rappresenteranno un’importante mezzo per sensibilizzare i cittadini al rispetto del nostro patrimonio verde e della natura. Una legge, quella depositata, che non comporterà alcun onere alle amministrazioni locali se non l’utilizzo di risorse già presenti all’interno delle organizzazioni o enti e che aprirà a nuovi percorsi didattici oltre che la diffusione di una maggiore consapevolezza dei cambiamenti climatici. Una legge che punta dritto sia alla memoria che alla nostra salute.
Panoramica privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.