La transizione ecologica e la tutela dell’ambiente si attuano attraverso una trasformazione profonda dei processi industriali.
I materiali che usiamo per tali processi possono avere un impatto devastante per l’ambiente e sono quei materiali che tocchiamo con mano ogni giorno, anche quando andiamo a fare la spesa al supermercato.
Per questo motivo ho depositato un disegno di legge che introduce la disciplina per i bollini adesivi e gli scontrini adesivi da apporre direttamente sulla frutta, sui prodotti da banco e sui sacchetti ortofrutta che devono essere biodegradabili e compostabili secondo gli standard stabiliti dalla normativa europea ENI 13432- ENI 14995.
Questa proposta rappresenta una risposta ad una esigenza del settore del compostaggio. Gli impianti, nel corso di questi mesi, si sono dovuti attrezzare per rimuovere i bollini in plastica, portando al conseguente aumento dei costi e alla perdita di elevatissime quantità di frazione organica.
L’obiettivo di questa legge è quello di semplificare il riciclaggio organico degli scarti di frutta, verdura e prodotti da banco a cui sono stati apposti bollini adesivi biodegradabili e compostabili, favorendone così la riciclabilità organica.
Con questa norma i bollini adesivi e gli scontrini adesivi biodegradabili e compostabili sostituiscono, dal 1 marzo 2023, quelli in plastica presenti in commercio.