Skip to main content
Oggi festeggiamo il #GlobalRecyclingDay con una consapevolezza: considerare i rifiuti un problema e non una risorsa preziosa è un approccio sbagliato. Invertire questo approccio è una necessità e supportarlo una responsabilità che il Governo dovrebbe assumersi attraverso politiche mirate.
L’Italia è stata tra i primi Paesi al mondo a introdurre quasi 30 anni fa, nel 1998, il concetto di materia prima seconda, e può vantarsi oggi di avere normative e settori industriali all’avanguardia nell’economia circolare. Ma deve mettere a sistema le proprie eccellenze. I nostri comparti produttivi devono essere messi in condizione di fare dell’economia circolare un vantaggio competitivo.
In un periodo storico in cui dobbiamo fare i conti con una crisi che è insieme energetica, economica e ambientale, riciclare e reimmettere materie prime seconde nel ciclo di produzione significa risparmiare risorse preziose, abbattere le emissioni di CO2 e ridurre l’entità dell’emergenza rifiuti. Fermiamoci a considerare l’impatto delle nostre scelte.