Non c’è transizione energetica senza tutela delle nostre fonti d’acqua. In Senato abbiamo firmato e depositato un disegno di legge volto proprio a salvaguardare le nostre fonti di approvvigionamento di acqua potabile e dedicato al senatore Franco Ortolani, geologo e portavoce scomparso il 22 novembre 2019.
Come ha giustamente ribadito il Ministro Cingolani, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua che si celebra oggi, anche “la Transizione Ecologica deve migliorare e proteggere le nostre risorse idriche”. Nel nostro Paese circa il 40% dell’acqua si disperde nella rete. Bisogna mettere in sicurezza le nostre infrastrutture, sebbene il nostro Paese è tra quelli più forniti naturalmente, la nostra è una risorsa molto vulnerabile. Con il Piano di Ripresa e Resilienza italiano abbiamo la possibilità di difendere questa materia preziosissima. Per quanto riguarda questo tema chiediamo che vengano inserite risorse specifiche per interventi integrati che garantiscano anche la riduzione del rischio idrogeologico e il miglioramento dello stato ecologico dei corsi d’acqua. Come abbiamo detto in altre occasioni la transizione ecologica deve passare necessariamente per la tutela degli ecosistemi e della biodiversità nonché della sua risorsa più importante: l’acqua.
Panoramica privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.