L’importanza delle energie rinnovabili sta diventando sempre più evidente, soprattutto per quanto riguarda la sostenibilità ambientale e la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra. In Italia, in particolare, il potenziale delle energie rinnovabili è notevole, grazie alla presenza di risorse naturali come il sole, il vento, l’acqua e la biomassa.
La transizione verso un sistema energetico basato sulle energie rinnovabili rappresenta una soluzione importante per il nostro Paese, non solo per la riduzione delle emissioni di CO2, ma anche per la creazione di nuovi posti di lavoro e per la riduzione delle importazioni di energia dall’estero, come evidenziato dai dati (oltre il 60% dell’energia importato dall’UE).
Per raggiungere questi obiettivi, sono necessarie politiche pubbliche e investimenti mirati, che incoraggino la produzione e l’utilizzo delle energie rinnovabili. Si deve velocizzare sui decreti attuativi per le CER e per le aree idonee, bisogna agire per creare energia made in Italy, non c’è tempo da perdere.
Inoltre, è importante che ci sia una maggiore sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’importanza di queste fonti di energia e sulla necessità di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.
Le energie rinnovabili rappresentano un’opportunità importante per l’Italia di diventare più sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico, e di contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico a livello globale.
Abbiamo gli strumenti, i professionisti e le aziende, manca il coraggio politico di voler essere finalmente indipendenti in ambito energetico.