“La quarantena che ci apprestiamo a lasciare alle nostre spalle ha aperto gli occhi a tutti coloro che vedevano nella tutela dell’ambiente solo demagogia e chiacchiere inutili. In questi giorni sono state riprese dai media immagini molto forti che ritraevano specchi di acqua limpide, parliamo di fiumi e mari. L’uscita dall’emergenza sanitaria come sappiamo implica l’uso di dispositivi di sicurezza quali mascherine e guanti per tutelare la propria salute e quella degli altri. Parallelamente ciò che dobbiamo mettere in campo ora è la volontà di preservare i nostri habitat. Secondo una stima del Politecnico di Torino occorreranno circa 1 miliardo di mascherine al mese. Sarà importante, di conseguenza, evitare la dispersione nell’ambiente di questi prodotti, onde evitare un nuovo disastro ambientale. Come parlamentare della commissione ambiente appoggio l’iniziativa presa già da altre associazioni chiedendo ai sindaci e alle attività finora aperte di predisporre, ove possibile, contenitori dove gettare questi dispositivi. Sarà fondamentale nei prossimi mesi convivere con questi dispositivi e sarà altrettanto importante non creare disagi e squilibri ai nostri sistemi ambientali già fragili e che meritano il nostro rispetto”.
Panoramica privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.