⭐ Nel decreto Agosto e’ stata accolta una richiesta molto importante per lo sviluppo economico del Centro Italia, tratta da un emendamento delle forze di maggioranza al decreto Rilancio. Sono stati infatti stanziati 110 milioni di euro per la proroga della Zona Franca Urbana Centro Italia fino al periodo di imposta 2022 e la riapertura dei termini per nuove domande entro il 2021, che riguardano le imprese, le attività economiche ed i professionisti delle 140 comunità colpite dal sisma del 201.
Le agevolazioni fiscali e contributive fruite mediante riduzione dei versamenti da effettuarsi con F24, riguardano l’esenzione totale dalla imposta sui redditi (IRES), dall’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP), dall’IMU per gli immobili posseduti e utilizzati per l’esercizio dell’attività e l’esonero del versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali sulle retribuzioni da lavoro dipendente.
La proroga e’ prevista per le imprese già beneficiarie, mentre per le nuove attività economiche sarà possibile accedere alle agevolazioni con una domanda che nei prossimi mesi sarà disponibile sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico.
Panoramica privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.