Skip to main content

“Il Governo fa la spesa ai cittadini che non possono permetterselo, stanziando quasi 5 milioni e mezzo di euro. Misure straordinarie ed urgenti che consentiranno i Comuni di distribuire buoni spesa o la consegna di pacchi alimentari alle famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza da coronavirrus e che vanno a sommarsi all’anticipo graduale ai Comuni del Fondo di solidarietà comunale (Fsc). In totale, i fondi a disposizione sono di 122,039.170,66”.

A dirlo in un comunicato congiunto i portavoce umbri in Parlamento e Senato del M5S Tiziana Ciprini, Filippo Gallinella e Emma Pavanelli riguardo a quanto stabilito dal Dpcm del 29 marzo 2020.
Nel dettaglio ai Comuni della provincia di Perugia spettano un totale di 87.359.355,97 e a quelli della provincia di Terni 34.679.814,69.

“Il provvedimento emanato dal Governo – concludono i portavoce umbri -, il primo ma a cui ne seguiranno altri, mira a bloccare sul nascere una eventuale emergenza sociale e non lascia indietro nessuno”.