STOCCOLMA alla “Conferenza interperlamentare sulle sfide e le opportunità per il futuro approvvigionamento energetico dell’Unione europea”
È senza dubbio un grande momento di fermento, siamo in un era di transizione ecologica e energetica, la nostra attenzione deve essere proiettata verso la programmazione futura a medio e lungo termine.
L’Italia ha una grande opportunità, abbiamo vento, sole e la tecnologia per implementare le rinnovabili ma non possiamo dimenticare la necessità di migliorare la rete tramite nuove tecnologie.
La prospettiva per il nostro paese è di attirare investimenti importanti e di diventare leader nella produzione energetica questo ci permetterebbe di esportare una parte di questa energia come già fanno altri paesi europei.
Ecco perché dobbiamo velocizzare la transizione dando opportunità ad imprese, cittadini e amministrazioni di progettare nuovi impianti affinché ci siano anche opportunità di lavoro, basti pensare che nello stati uniti hanno creato 100 mila nuovi posti di lavoro negli ultimi 6 mesi solo nel settore delle rinnovabili.
Oggi, la transizione ecologica e energetica deve essere vista come una opportunità con la prospettiva di dare un reddito energetico ai cittadini onde evitare rischi di ulteriore povertà energetica.