Emma Pavanelli
Portavoce M5S Senato | Commissione Ambiente
Sono entrata nell’attivismo politico nel 2009, durante la campagna elettorale per le comunali di Perugia, dove l’allora meetup si presentò con una lista civica “Gli amici di Beppe Grillo”.
In seguito, nel 2010, nacque ufficialmente il MoVimento 5 Stelle a livello nazionale.
Nello stesso periodo, abbiamo dato inizio ad una campagna contro la possibile costruzione di un Inceneritore a Perugia. La nostra azione sul territorio, tramite volantinaggio e assemblee informative, aiutò a creare consapevolezza sul tema dei rifiuti.
Nel mentre, Beppe Grillo lanciò la campagna Mamme 2.0, per aiutare le famiglie a fronte della crisi economica. Di conseguenza, a livello locale, decidemmo di creare i primi mercatini del baratto a Perugia.
Successivamente, abbiamo iniziato ad organizzare assemblee territoriali per spiegare chi eravamo e quali erano i fondamentali principi del M5S. Contemporaneamente proponevamo eventi tematici su questioni locali e nazionali.
Nel 2013 ho partecipato attivamente alla campagna elettorale dei nostri primi deputati a Roma.
Nell’anno successivo, in vista delle elezioni Comunali, ho organizzato i gruppi di lavoro tematici per la costruzione del programma elettorale. Oltre ad aver aiutato ad organizzare la campagna elettorale, le assemblee, tenuto i rapporti con la stampa locale e assistito ad ogni evento; presi la decisione di mettermi in gioco candidandomi per la prima volta.
Dal 2014 al 2018 ho supportato attivamente i portavoce comunali e nazionali.
Per quanto riguarda l’istituzione comunale, ho operato scrivendo mozioni, ODG e interrogazioni per i portavoce eletti, mostrando la mia presenza durante numerose commissioni e consigli comunali. Inoltre, attraverso la creazione di un “Volantone” mensile, da distribuire durante i nostri banchetti settimanali, ci siamo dati obiettivo di informare i cittadini sul lavoro svolto dai portavoce eletti. Infine, durante la legislatura comunale, ho collaborato con altri attivisti nell’organizzazione di assemblee pubbliche su molti temi quali i rifiuti, il trasporto pubblico, il lavoro, la mobilità sostenibile, la scuola, l’energia rinnovabile, l’agricoltura e altro ancora.
Nel 2015 ho collaborato alla campagna elettorale per la regione Umbria e ho supportato i nostri portavoce durante il loro mandato. Ero presente quando chiamarono i cittadini all’azione, contro l’inceneritore di Terni, l’occupazione del Palazzo della Regione, l’organizzazione per le marce per il Reddito di Cittadinanza, la chiusura del FCU ecc.
Nel 2018 sono stata candidata al Senato, e anche qui ho seguito ogni passo dell’organizzazione, partecipando agli incontri con la cittadinanza e ai banchetti in giro per la regione, dove ho potuto parlare con i cittadini Umbri confrontandomi e conoscendo sempre meglio il mio territorio.
In questi 10 anni di attivismo, mi sono dedicata ogni giorno al M5S per poter migliorare la vita dei miei concittadini. Ho la profonda convinzione che il nostro Paese possa essere un posto migliore grazie alle azioni positive dei suoi cittadini e di chi lo governa.