Sul caso Feltri, la magistratura farà il suo corso. Troviamo però incredibile che, invece di chiedere scusa, l’ex direttore di Libero insista nel difendere il linguaggio sessista e volgare rivolto alla sindaca di Roma Virginia Raggi. Troppo spesso le donne in politica sono vittime di attacchi che trascendono la normale dialettica e sconfinano nel cattivo gusto e nel becero sessismo che nulla hanno a che vedere con il diritto di cronaca e di critica che deve essere esercitato dai giornalisti.
La verità è che Virginia Raggi, la prima donna sindaco di Roma, è presa di mira perché è una donna scomoda perché ha avuto il coraggio di andare contro logiche di potere e sacche di illegalità. Tra l’altro, ricordiamo che è l’unica donna in lizza tra i principali candidati sindaco: tre uomini e lei. Dimostrerà, ancora una volta, di essere più forte di ogni attacco maschilista e sessista.
Panoramica privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.