Skip to main content

Mai come in queste ore l’erogazione dei bonus spesa è fondamentale per dare un sostegno concreto alla comunità e dare respiro alle famiglie umbre. I 5,5 milioni di euro messi a disposizione dal Governo ai comuni umbri vanno rapidamente consegnati nelle case dei cittadini in difficoltà economiche.

Nonostante una parte dei comuni umbri, per la maggior parte quelli più piccoli, in questi giorni si siano attivati nella consegna dei bonus per la spesa, all’appello mancano ancora Perugia e Terni che, oltre all’avviso, non hanno ancora saputo dare risposte ai cittadini.

Penso ad una città come Roma che, dovendo gestire quasi 3 milioni di abitanti e oltre 40mila richieste per il sostegno economico, ha da subito messo in moto la macchina amministrativa dando il via ai bonus spesa, sia digitali che con ticket cartacei che arriveranno nelle case delle persone. Gli umbri, in questo momento di incertezze economiche, devono poter contare sulle istituzioni e non possono ulteriormente attendere i tempi della burocrazie o i giochi della politica.

Auspico che tutti i sindaci dei comuni ancora inadempienti nelle prossime ore diano un’accelerata all’erogazioni di bonus”.