Skip to main content

Oggi a Terni per un’audizione delle autorità locali sull’area di crisi Terni-Narni insieme alla commissione Industria e Turismo del Senato. Una situazione complessa e delicata, ma per cui è necessario fare tutti squadra per il territorio.
L’Umbria da un ventennio ha un Pil molto basso e ora è diventato il momento di fare di tutto per tornare a crescere.

Abbiamo puntualizzato all’assessore regionale allo Sviluppo economico Michele Fioroni e ai Sindaci dei comuni umbri che l’area industriale deve andare nella direzione della sostenibilità.
Se vogliamo un Umbria verde, che punti verso un’economia sostenibile, le politiche regionali devono includere l’economia circolare e l’attivazione di un progetto virtuoso anche per la gestione dei rifiuti.
Non possiamo parlare di “sustainable valley”, come la chiama l’assessore Fioroni, se poi non si aiutano tutte le politiche verso la sostenibilità ambientale.

Ricordiamo, infine, ai politici ternani, che nello stemma della Provincia sono rappresentati l’acqua e le api laboriose.
Questi due elementi sono l’emblema della sostenibilità ecco perché é fondamentale innovare e investire affinché industria e ambiente possano essere il vero futuro per l’area di crisi.