Per il MoVimento 5 Stelle è naturale e scontato far proprio l’appello lanciato oggi da papa Francesco ad abbandonare la cultura dello scarto e ad affrontare con decisione la crisi ecologica e quella climatica in particolare.
La ripresa dalla crisi economica in cui ci ha gettato il coronavirus è intimamente connessa alla capacità di mettere in campo misure in grado di coniugare la cura delle persone e degli ecosistemi con la creazione di benessere diffuso e posti di lavoro. Tante misure a cui abbiamo lavorato in questi anni vanno proprio in questa direzione: il Superbonus 110%, la nascita delle comunità energetiche, il piano Transizione 4.0 o la Strategia per l’idrogeno verde, per fare alcuni esempi” proseguono i pentastellati.
È il momento di decarbonizzare l’economia e incentivare la transizione energetica, puntando su efficienza, rinnovabili e a ripristinare e tutelare gli ecosistemi naturali per evitare di erodere irreversibilmente il Capitale Naturale. Il Recovery plan e gli oltre 200 miliardi che l’Italia ha a disposizione sono un’occasione unica per investire nel miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini e delle future generazioni, coniugando l’innovazione con la sostenibilità ambientale.
Panoramica privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.